Misura per l'abbattimento delle rette per l'accesso ai servizi educativi 0-3 anni - A.E. 2024/2025

La Regione Emilia-Romagna, grazie al Fondo Sociale Europeo Plus, FSE+ ha stanziato delle risorse economiche a favore delle famiglie per l'abbattimento delle rette per favorire l'accesso al sistema integrato dei servizi educativi per l'infanzia per i bambini in età 0-3 anni per l’a.e. 2024/2025

Misura per l'abbattimento delle rette per l'accesso ai servizi educativi 0-3 anni - A.E. 2024/2025
Misura per l'abbattimento delle rette per l'accesso ai servizi educativi 0-3 anni - A.E. 2024/2025

Descrizione

La Regione Emilia-Romagna, grazie al Fondo sociale europeo Plus, investe per potenziare il sistema di welfare, sostenendo misure per l’infanzia e l’adolescenza e in particolare: l’abbattimento delle rette per gli asili nido come da DGR 1072/2024 e l’ampliamento dell’offerta e dell’accesso ai servizi educativi come da DGR 719/2024 prorogata con DGR 1201/2024.

Obiettivo è rafforzare e qualificare l’offerta di servizi di sostegno per contrastare la povertà educativa, aiutare le famiglie in condizioni economiche svantaggiate e promuovere la conciliazione vita-lavoro e l’occupazione femminile. In continuità con l’a.e. 2023/2024 il Programma regionale FSE+, nell’ambito della priorità 3. Inclusione sociale Obiettivo specifico k), prevede un investimento straordinario per attivare misure economiche per l’ampliamento delle opportunità e l’abbattimento delle rette, per promuovere l’accesso ai servizi educativi 0–3 anni, per migliorare l'accesso paritario e tempestivo a servizi di qualità, sostenibili e a prezzi accessibili come misura di contrasto alla povertà educativa, Il Fondo sociale europeo Plus è il principale strumento finanziario con cui l’Europa investe sulle persone per qualificare le competenze dei cittadini, rafforzare la loro capacità di affrontare i cambiamenti del mercato del lavoro, promuovere un’occupazione di qualità e contrastare le diseguaglianze economiche, sociali, di genere e generazionale.

Nello specifico con deliberazione n. 1072/2024, volta alla riduzione degli oneri nell’accesso ai servizi 0-3 delle fasce di popolazione in condizioni di svantaggio, riconducibile alla situazione economica e/o territoriale, sono state approvate due misure distinte, in funzione del contesto specifico: - Azione A - Comuni montani (ex L.R. 2/2004 e s.m.i. come individuati con deliberazioni di Giunta regionale nn. 1734/2004, 1813/2009, 383/2022, 1337/2022) e Comuni classificati nella strategia STAMI ai sensi della deliberazione di Giunta regionale n. 512/2022 della provincia di Ferrara: promozione di un sistema di quantificazione degli oneri a carico delle famiglie da parte dei Comuni/Unioni per l’anno educativo 2024/2025 che preveda l’esenzione per i nuclei con ISEE pari o inferiore a 40.000 euro, anche in complementarità con la misura “Bonus asilo nido” erogata dall’INPS. Per informazioni sull’erogazione del Bonus Inps che permette di abbattere totalmente le rette, consultare il sito INPS 

Data: 6 Febbraio 2025

Tipo di notizia

Notizia

Ultimo aggiornamento: 8 Febbraio 2025, 12:12